falcotrek

a caccia di sentieri

venerdì 26 dicembre 2008

Vallone della LOE

Pubblicato da falcotrek alle 11:02:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Madonna della Loe
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Ti auguro tempo


Non ti auguro un dono qualsiasi,

ti auguro soltanto quello che i più non hanno.

Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;

se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.

Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare, non

solo per te stesso,ma anche per donarlo agli altri.

ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,

ma tempo per essere contento.

Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo,

ti auguro tempo perché te ne resti:

tempo per stupirti e tempo per fidarti

e non soltanto per guardarlo sull'orologio.

Ti auguro tempo per toccare le stelle

e tempo per crescere, per maturare.

Ti auguro tempo per sperare nuovamente e per amare.

Non ha più senso rimandare.

Ti auguro tempo per trovare te stesso,

per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come un dono.

Ti auguro tempo anche per perdonare.

Ti auguro di avere tempo,

tempo per la vita.


Elli Michler

Immagini

  • Home page
  • Immagini Pollino fantastico

meteo

meteo

copertura nuvolosa

copertura nuvolosa

io speriamo che ...


mani

oltre il sentiero

Lentamente muore

Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni
giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non
rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.

Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su
bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno
sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti
all'errore e ai sentimenti.

Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul
lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza, per inseguire un
sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai
consigli sensati. Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi
non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. Muore lentamente
chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa i
giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.
Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non
fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli
chiedono qualcosa che conosce.
Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di
respirare.
Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida
felicità.

(Martha Medeiros)

bivacco di ferragosto

Chiese Rupestri della Murgia Materana

Chiese Rupestri della Murgia Materana


"E’ bello avere un fine verso il quale dirigersi,

ma in fondo quello che conta è il cammino"

U.K. LeGuin


Archivio (post precedenti )

  • ►  2012 (4)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2011 (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2010 (19)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (39)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (5)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2008 (2)
    • ▼  dicembre (1)
      • Vallone della LOE
    • ►  ottobre (1)

Pollino in notturna sulla neve

Notturna alla Serra delle Ciavole

3 in cerca del blu!

... non ho pensieri per la montagna,
mi basta viverla.




Cadrò sempre,

fino all'ultimo giorno della mia vita,

ma sognando di volare.

Alfonso Gatto


Etichette

Pollino Acqua Tremola Colle Gaudolino cresta dell'Infinito monte Alpi serra Dolcedorme Afforcata Castelsaraceno Colle della Scala Dolcedorme Dolomiti lucane Duglia Eianina Gaudolino Lago Fondo Monte Santa Croce Piani di Pollino Piani di San Francesco Piano Iannace Pietra Castello Pizzo Falcone Raganello Rueping arrampicata fagosa passo Gaudolino patriarca serra delle Ciavole zi Peppe Airone Alpi Aurino Belvedere del Malvento Castelmezzano Centrale ENEL Ciavole Civita Colle Marcione Colle di San Martino Corno Grande Cugno dell'acero Falconara Fontana del Principe Gole di Iannace Gran Sasso Impiso Isabella Morra Lavaredo Lucania Madonna del Pollino Madonna della Loe Maiella Manfriana Monte Amaro Neviera Passo delle Ciavole Piani di Acquafredda Piani di Ratto Piano Ruggio Piano di Fossa Piano di Iannace Piano di acquafredda Pietra Colonna Pietra del Demanio Pitt' a' curc Ponte della vecchia Rifugio Roma Rifugio Tridentina Serra del Prete Serra di Crispo Sorgente del Vascello Sparviere Timpa del Principe Timpa di san Lorenzo Toppo Vuturo Valle Piana Valle del Mercure Valsinni Via dei Briganti calanchi canale del Faggio Grosso cresta delle aquile creste falesie ferrata gole malvarosa mani monte Coppolo monte Croccia pitt' accurc sentiero delle capre serra sorgente Gavitone torrentismo volpe

il silenzio della montagna

...

ho bisogno di faticarmi la salita,

di arrivare sulla cima,

guardarmi dietro e

finalmente sospirare di serenità

contrariamente a quanto

accade nella vita ...

la montagna regala un silenzio

che parla molto più di mille umane parole

ci avvicina al cielo

ci stacca da questa materialità pesante

che blocca l'anima su questa terra,

una zavorra ingombrante

che lassù perde un pò del suo peso

e lascia che lo spirito si rinfranchi

...


Liberamente tratto e modificato

da un messaggio

di Antonio G.



La strada non presa


Divergevano due strade in un bosco

Ingiallito, e spiacente di non poterle fare

Entrambe essendo un solo, a lungo mi fermai

Una di esse finché potevo scrutando

Là dove in mezzo agli arbusti svoltava.


Poi, presi l’altra, che era buona ugualmente

E aveva forse i titoli migliori

Perché era erbosa e poco segnata sembrava;

Benché, in fondo, il passare della gente

Le avesse davvero segnate più o meno lo stesso,


Perché nessuna in quella mattina mostrava

Sui fili d’erba l’impronta nera d’un passo.

Oh, quell’altra lasciavo a un altro giorno !

Pure, sapendo bene che strada porta a strada,

Dubitavo se mai sarei tornato.


Questa storia racconterò con un sospiro

Chissà dove tra molto tempo:

Divergevano due strade in un bosco, e io…

Io presi la meno battuta,

E di qui tutta la differenza è venuta.

Robert Frost





Blog che mi piace seguire

  • ESPLORANDO IL SUD
  • Gruppo Speleo del Pollino
  • I SENTIERI DEL FALCO
  • Leucodermis
  • MATERANATURA
  • Montagna.org - Il portale della montagna
  • pellegrino del pollino
  • POLLINOFANTASTICO
  • Respirando le nuvole
  • Seguilsentiero
  • senonpuoifareamenodellamontagna
  • Sentieri Moranesi

Visitor location


Valore

Considero valore ogni forma di vita,

la neve, la fragola, la mosca.

Considero valore il regno minerale, l’assemblea delle stelle.

Considero valore il vino finchè dura il pasto,

un sorriso involontario, la stanchezza di chi non si e’ risparmiato,

due vecchi che si amano.

Considero valore quello che domani non varra’ piu’ niente,

e quello che oggi vale ancora poco.

Considero valore tutte le ferite.

Considero valore risparmiare acqua,

riparare un paio di scarpe,

tacere in tempo,

accorrere a un grido,

chiedere permesso prima di sedersi,

provare gratitudine senza ricordarsi di che.

Considero valore sapere in una stanza dov’e’ il nord,

qual’e’ il nome del vento che sta asciugando il bucato.

Considero valore il viaggio del vagabondo,

la clausura della monaca,

la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.

Considero valore l’uso del verbo amare

e l’ipotesi che esista un creatore.

Molti di questi valori non ho conosciuto.

....................Erri De Luca



Prima di tutto l'uomo


Non vivere su questa terra

come un estraneo

o come un turista nella natura.

Vivi in questo mondo

come nella casa di tuo padre:

credi al grano, alla terra, al mare

ma prima di tutto credi all'uomo.


Ama le nuvole, le macchine, i libri

ma prima di tutto ama l'uomo.


Senti la tristezza del ramo che secca

dell'astro che si spegne

dell'animale ferito che rantola

ma prima di tutto

senti la tristezza e il dolore dell'uomo.


Ti diano gioia tutti i beni della terra

l'ombra e la luce ti diano gioia

le quattro stagioni ti diano gioia

ma soprattutto, a piene mani

ti dia gioia l'uomo!


Nazim Hikmet






se avessi 53 minuti da spendere


Il Piccolo Principe incontrò un mercante di pillole che calmavano la sete. “Perché vendi questa roba?”… E’ una grossa economia di tempo” disse il mercante “..si risparmiamo 53 minuti alla settimana…“Io” disse il Piccolo Principe “se avessi 53 minuti da spendere, camminerei adagio, adagio verso la fontana."

Antoine de Saint-Exupè
ry




Informazioni personali

La mia foto
falcotrek
Visualizza il mio profilo completo

Lettori fissi

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Andai nel bosco perché volevo vivere con saggezza, vivere in profondità e succhiare tutto il midollo della vita per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto.

Henry David Thoreau

.

.

VISITE